Blog

Pacchetto totale di ossigeno

La durata di conservazione della birra è importante per voi o per i vostri clienti?

In tal caso, dovrete sapere qualcosa sull'ossigeno totale del pacchetto (TPO).

Linea di conserve Evolution Series WG2_Conserve di seltz duro_Riempimento di oca selvatica

Che cos'è il pacchetto totale di ossigeno? - TPO

L'ossigeno totale confezionato, o TPO, è la quantità lorda di ossigeno presente quando una bevanda viene confezionata. Si tratta dell'ossigeno all'interno del liquido e dell'aria nella parte superiore del contenitore.

Se mescolata con l'aria, la quantità di ossigeno contenuta nel prodotto può provocare una reazione chimica chiamata ossidazione. L'ossidazione può purtroppo avere effetti tragici sulla durata di conservazione e sul sapore del prodotto!

La misurazione dell'ossigeno totale della confezione è essenziale per determinare la durata di conservazione della birra.

Per questo motivo, la comprensione, la misurazione e il controllo dell'ossigeno totale della confezione sono fondamentali per preservare il sapore e la consistenza.

Il TPO può assumere la forma di:

Abbiamo stabilito che la quantità di ossigeno in un prodotto confezionato, chiamata TPO, può avere un impatto significativo sul sapore e sulla durata di conservazione delle bevande.

Ma da dove proviene esattamente l'ossigeno?

L'ossigeno totale del pacchetto si presenta in tre forme: ossigeno disciolto (DO), ossigeno nello spazio di testa (HO) e ossigeno incapsulato.

Ossigeno disciolto (DO)

Ossigeno disciolto è la quantità di ossigeno presente prima e durante il processo di riempimento.

Tunnel di CO2 DO Buster_Gassazione sottocoperta per la prevenzione dell'ossigeno disciolto sulla linea di inscatolamento_Riempimento di oche selvaticheIl modo in cui viene riempita una lattina ha un impatto sull'ossigeno disciolto. Sistemi di inscatolamento Wild Goose sono progettati per ridurre al minimo il DO in ogni stazione della macchina: il pre-purgo, il metodo di riempimento brevettato ad alto/basso flusso e la "Cappuccio CO2 "DO Buster, una coperta laminare di CO2.

La maggior parte dei prodotti presenta una certa quantità di ossigeno al momento del confezionamento, ma la quantità può variare a seconda del processo di fermentazione, della manipolazione e della procedura di riempimento.

Nella produzione della birra, ad esempio, l'ossigeno svolge un ruolo importante nel processo di fermentazione. In questa fase sono necessarie quantità specifiche per raggiungere il livello di carbonatazione e la percentuale di alcol desiderati.

Durante la fermentazione del vino, l'ossigeno disciolto è necessario per ottenere i sapori, gli aromi e il colore desiderati. Sapori sbilanciati e vini volatili sono spesso il risultato di livelli impropri di ossigeno disciolto durante il processo di fermentazione.

La maggior parte delle bevande in lattina o in bottiglia e le bibite analcoliche richiedono anche una miscela delicata di ossigeno disciolto. Una quantità eccessiva di ossigeno può portare a sapori alterati, a una bevanda "piatta" o addirittura alla perdita di valore nutrizionale.

L'ossidazione avviene più rapidamente con quantità maggiori di ossigeno disciolto. Pertanto, è fondamentale capire e controllare i livelli durante la produzione.

Ulteriori informazioni sulla protezione della qualità delle bevande con i controlli dell'ossigeno disciolto di Wild Goose

Ossigeno nello spazio di testa (HO)

Tenete una bottiglia di birra o di vino in posizione verticale e notate la sacca d'aria in cima. È lo spazio di testa della bottiglia. Questo spazio di testa esiste anche nelle lattine, ma è un po' più difficile da vedere attraverso un materiale opaco!

Lo spazio di testa è l'aria che rimane all'interno di una lattina o di una bottiglia dopo che il prodotto è stato confezionato e sigillato.

In parole povere, lo spazio di testa è l'aria intrappolata all'interno della lattina o della bottiglia. In genere l'ossigeno nello spazio di testa è maggiore dell'ossigeno disciolto. L'insieme di questi due elementi costituisce il TPO. Lo spazio di testa varia a seconda della bevanda e del contenitore.

Linea di imbottigliamento birra Meheen M2_Riempimento birra in bottiglia_Riempimento oca selvatica

Ossigeno incapsulato

Può sembrare che le bottiglie di vino, birra e bibite siano ermetiche. Questo spiega perché sono così difficili da aprire, giusto?

Quasi. Alcune chiusure, come i tappi di sughero o a vite, non sono completamente impermeabili. Poiché tracce di ossigeno possono passare attraverso il tappo stesso, i livelli di ossigeno possono aumentare leggermente dopo il confezionamento. Questo fenomeno appena scoperto è noto come ossidazione precoce e si verifica poco dopo l'imbottigliamento.

Tuttavia, poiché la comunità del confezionamento delle bevande ha ancora molto da imparare su questa rivelazione relativamente nuova, gli effetti e le cause dell'ossidazione prematura sono ancora in fase di studio.

Come HO e DO contribuiscono all'ossigeno totale del pacchetto

L'ossigeno totale della confezione non è sempre stato considerato nel settore delle bevande. Sebbene molti produttori si siano tradizionalmente concentrati sul controllo dei livelli di ossigeno disciolto, l'innovazione dei prodotti e la forte concorrenza hanno portato alla creazione di bevande che richiedono fattori di produzione specifici e metodi di analisi più elaborati.

Di conseguenza, l'industria ha rivalutato il proprio approccio al confezionamento per sostenere una maggiore durata di conservazione e creare sapori più robusti e fantasiosi per le bevande. Questo ha portato a un impegno più diffuso per misurare l'ossigeno totale della confezione al fine di ottenere sapori di alta qualità e costanti.

Linea di conserve Evolution Series WG2_Conserve di seltz duro_Riempimento di oca selvatica

Perché misurare il TPO

Oltre ad aumentare la durata di conservazione e a sostenere gli aromi, la misurazione e il controllo del TPO presentano altri vantaggi.

In primo luogo, la registrazione dei livelli di ossigeno e la comprensione della provenienza dell'ossigeno sono fondamentali per il controllo del processo, il miglioramento del prodotto e la rapida identificazione di eventuali problemi durante la produzione. Misurare correttamente il TPO può aiutare a risolvere i problemi prima che inizino.

Dopo il confezionamento, le bevande sono ancora soggette a quantità aggiuntive di ossigeno attraverso la diffusione. Misurare e controllare il TPO può garantire una maggiore durata di conservazione, aumentare i profitti e ridurre gli sprechi.

Inoltre, poiché gran parte del settore è passato al monitoraggio costante del TPO durante la produzione, la misurazione del TPO è diventata standard ed essenziale per competere sul mercato.

Come misurare e controllare il TPO

Il TPO è essenzialmente un'amalgama di ossigeno disciolto e ossigeno nello spazio di testa. È disponibile una strumentazione in grado di misurare con precisione la quantità di ossigeno totale presente in un contenitore.

Il rispetto delle procedure operative standard (SOP) per la misurazione del TPO è fondamentale. Metodi, tempi e calibrazioni coerenti degli strumenti sono importanti per garantire misurazioni accurate e sforzi continui di riduzione dell'ossigeno.

Conclusione

L'ossigeno disciolto, dello spazio di testa e dell'incapsulamento contribuiscono all'ossigeno totale della confezione.

Il monitoraggio costante del TPO può contribuire a preservare l'uniformità dei sapori e a mantenere più a lungo sullo scaffale prodotti di grande qualità.

Come nuovo standard industriale, un controllo e una misurazione adeguati dell'ossigeno totale della confezione sono essenziali per il successo del lancio e della vendita di un nuovo prodotto di bevande. La scelta della giusta macchina per l'inscatolamento o l'imbottigliamento per garantire un basso livello di DO e, di conseguenza, una lunga durata di conservazione della birra è di estrema importanza.

Condividi

Per saperne di più sui nostri prodotti.

Che siate agli inizi della vostra attività o pronti a distribuire i vostri prodotti in tutto il mondo, potete contare sull'aiuto di Wild Goose. I nostri sistemi sono noti per le loro capacità, le prestazioni eccezionali e l'affidabilità. 

Siate i primi a conoscere il lancio di nuovi prodotti, i programmi tecnici e gli eventi.